La vera skincare Coreana e i suoi pilastri

Della Skincare Coreana si parla ormai da anni, ma c’é davvero troppa confusione, anzi … speculazione. I titoli dei blog parlano di dieci step fondamentali che in realtà creano un falso stereotipo. La skincare Coreana punta sulla pulizia profonda della pelle (con due diversi prodotti mattino e sera), sul tonico e sull’uso dell’Essence, che per noi é un prodotto relativamente inusuale. Ma non sono assolutamente contemplati dieci passaggi. E’ fuorviante dire una cosa del genere. Il numero dieci appartiene in realtà al numero di prodotti che in Corea fanno parte del pacchetto beauty per la cura della pelle.

Quali sono questi prodotti? 

1 – Prodotti per la detersione oleosi 
2 – Prodotti per la detersione a base acquosa 
3 – Esfolianti 
4 – Tonici 
5 – Essence 
6 – Sieri 
7 – Maschere 
8 – Contorno occhi e bocca 
9 – Creme per il viso 
10 – Trattamenti viso ( filtri solari o maschere notturne) 

Come dicevo sopra …. ci sono dei capisaldi fondamentali nella filosofia di bellezza Coreana. 

1 – La pulizia della pelle é sicuramente la cosa più importante. Sia al mattino che alla sera. Il rituale di “eliminare” lo “sporco” al mattino vuole rimarcare la necessità di dare la carica giusta per affrontare la giornata. Una rinascita. Mentre di sera, simboleggia lo “sciogliere” gli stress per prepararsi al riposo rigenerante.

Questa doppia pulizia si basa (mattina e sera!) sull’uso di due prodotti. Si parte con un detergente a base oleosa che rimuova ogni impurità a base grassa come smog, make up o residui del trattamento notturno, per arrivare poi all’uso del detergente a base di acqua che finisce di portare via tutto lo “sporco” a base secca come micro residui, polveri e cellule morte.

2 – Un secondo “must” della routine Coreana é l’uso del tonico, che bilancia il Ph della pelle e lo prepara a ricevere i trattamenti successivi. Qui vi lancio un piccolo segreto. Non andrebbe mai applicato coi batuffoli. Si dovrebbe mettere sulle mani e si dovrebbe picchiettare sul viso lasciandolo asciugare. In questo modo si risparmia un sacco di prodotto e ha molta più efficacia.

3 – Essence. Su questa invenzione Coreana ci sono miti e leggende. Si tratta di un prodotto di bellezza che apporta nutrienti, ha uno scopo (come il siero!), ma é semplicemente più liquido. Ha una consistenza leggermente più densa del tonico, e leggermente più liquida del siero. Per capire la sua importanza …. e la sua “essenza” vi basti pensare che un altro importante pilastro della routine Coreana é l'”assorbimento”.  E’ fondamentale che i prodotti siano “digeriti” dalla pelle in maniera efficace e profonda. Una consistenza come quella della Essence ci obbliga a usare le mani e massaggiare a costringendo il prodotto, per forza di cose!, ad entrare nella pelle!

Alla luce di quanto detto sopra su pulizia, equilibrio e assorbimento … provo a sintetizzarvi come dovrebbe essere una “giornata tipo” di skincare sul modello Coreano. Ovviamente … considerando il tempo personale e le diverse esigenze di pelle!

MATTINO 

1- Detergente oleoso, detergente a base di acqua ed esfoliante delicato.
2 – Applicazione di un tonico essenziale o astringente
3 – Essence o Siero su tutto il viso (anche tutti e due se si ha tempo)
4 – Crema per idratare la pelle e, se si ha tempo, contorno occhi/labbra
5 – Protezione solare. Sempre anche in inverno. Da mettere prima di fondotinta o BB Cream

SERA 

1 – Detergente oleoso, detergente a base di acqua ed esfoliante delicato. Almeno due o tre volte alla settimana al posto di un esfoliante delicato si può usare uno scrub più intenso. Dipende dalla pelle.
2 – Applicare il tonico essenziale o astringente
3 – Essence 
4 – Quando l’Essence é asciutta mettere il Siero. Se si decide di includerli entrambi nella propria routine possono diventare complementari scegliendo nutrienti diversi o supplementari (si scelgono gli stessi nutrienti e uno rafforza l’altro).
5 – Almeno due o tre volte alla settimana applicare una maschera. Le Coreane amano i multi kit in tessuto. Se mettete quelle da  sciacquare fatele prima di applicare Essence e Siero.
6 – Di sera é un “must” mettere contorno occhi e labbra. Non dovrebbe mai mancare.
7 – Idratare la pelle con una crema
8 – Al posto che mettere la protezione solare … applicare dieci minuti prima di dormire una bella maschera notturna.

Come vedete …. non sono sempre dieci step. Alcuni trattamenti si possono saltare al mattino quando abbiamo meno tempo. E alcuni trattamenti sono settimanali. Questo non toglie che non é comunque sbagliato fare mattina e sera le stesse cose. Basta usare i prodotti idonei alle proprie esigenze. La cura della pelle é una cosa seria. Dovete concentrarvi sul vostro scopo. Io credo sia importantissima una consulenza Dermatologica a ogni cambio di età. Ma io … sono probabilmente un pò old school. 

 

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

Blog at WordPress.com.

Up ↑

%d bloggers like this: