Vivo in Uk e ho la pelle spenta. Creme alla Vitamina C – perché e quando usarle

Se ti guardi allo specchio e ti sembra di essere un Simpson con, in più!, zone del viso grigie e due cerchi attorno agli occhi ….. sei sulla pagina giusta.

A dire la verità …. non é solo il “vivere in Uk” il problema. In generale, la pelle, verso i 25/30 anni, perde progressivamente il 10% di elasticità.

Cosa incide? Cosa succede?

In parole povere  : gli anni passano e il viso si spegne a causa di stress, smog, stili di vita e condizioni climatiche. Il risultato é una pelle poco compatta e con una palette di colori che varia dal giallognolo al grigio (soprattutto attorno agli occhi).

Come risolvere?

Se andaste da un dermatologo o da un medico estetico vi darebbero prodotti in fiala a uso professionale con un alto contenuto di acido ascorbico, comunemente conosciuto come Vitamina C.

Pensateci un attimo. Secondo voi é un caso che molta frutta e verdura ricca di questa vitamina sia “di stagione” esattamente a ridosso dei “cambi stagione”? E’ in questi periodi dell’anno che la pelle ( e tutto il nostro corpo!) é più vulnerabile.

La vitamina C é un potente anti ossidante che :

Protegge la pelle : Blocca gli effetti dello stress ossidativo e dei radicali liberi annullando le molecole dannose. Ha un effetto preventivo.

Rigenera la pelle : Se la pelle é danneggiata, la Vitamina C stimola la produzione di sostanze che migliorano il colore dell’incarnato e assottigliano l’aspetto di linee sottili e rughe : la ri-compattano.  Ha un effetto rigenerativo.

Personalmente la amo. 

Per tutto il periodo autunnale e invernale uso creme a base di Vitamina C. Di solito alterno Sieri a creme per il contorno occhi (la mia zona più delicata). Uso questi prodotti tendenzialmente di giorno, per proteggere la pelle dal freddo e solo ogni tanto applico maschere notturne a base di Vitamina C. Non ho una regola.

Come dico sempre …. bisogna nutrirsi in base alle richieste del proprio corpo. 

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

Create a free website or blog at WordPress.com.

Up ↑

%d bloggers like this: